Spogliatoio virtuale: la lotta contro i resi

Meepl porta lo spogliatoio sul vostro smartphone. Utilizzando solo due foto del cellulare, una frontale e una laterale, l'applicazione di scansione del corpo della start-up svizzera crea in pochi secondi un modello 3D personalizzato del corpo, che funziona anche con l'AR. Uno degli obiettivi dell'azienda è combattere l'elevato numero di resi.

La S andrà bene o devo ordinare una M? Chi fa acquisti online conosce il problema: la vestibilità è sempre una grande incognita. 21% dei consumatori si astengono dall'acquistare capi d'abbigliamento online perché non sanno come gli articoli andranno bene, in termini di taglia, vestibilità o aspetto. Ma non è tutto: questo problema porta anche a comportamenti di acquisto insostenibili, come ordinare più taglie con l'intenzione di restituire uno o più articoli. "I tassi di risposta sono pazzeschi"afferma René Stampfl, VP EMEA. "Zalando si trova ad affrontare resi fino al 50%. Questo ha un impatto notevole sull'ambiente: il due per cento dell'impronta di CO2 è costituito da prodotti tessili".

La soluzione contro i ritorni

Le cifre elevate sono spesso dovute al fatto che gli acquirenti avevano informazioni o idee sbagliate al momento dell'ordine. La start-up svizzera Meepl ritiene di aver brevettato una soluzione a questo problema: un cocktail di AI, computer vision e data science.

Meepl, con sede a Zurigo, è un marchio di Fision Technologies, un'azienda con radici nel visual computing. La start-up offre un cosiddetto spogliatoio virtuale che facilita agli utenti l'acquisto di abiti adatti.

Sulla base di due sole foto, una frontale e una laterale, l'applicazione dotata di intelligenza artificiale calcola le misure del corpo dell'utente, crea l'avatar perfetto e fornisce raccomandazioni sulle taglie corrispondenti. Il passo successivo è il camerino virtuale, dove l'utente può vestire il proprio Mini-Me in diversi colori, stili e taglie e assistere alla sfilata in tempo reale sullo schermo o in realtà aumentata.

Ferdinand Metzler, CEO di meepl, ha dichiarato: "Le organizzazioni di vendita al dettaglio sono sempre più concentrate sullo sviluppo e sul miglioramento dell'esperienza di acquisto online per i clienti. La tecnologia si è evoluta in modo esponenziale negli ultimi anni e le possibilità sono entusiasmanti sia per i rivenditori che per gli acquirenti."

Fonte: Meepl / uktech / idgconnect

Lascia un commento
Messaggi correlati
Maybaum Lab Films
Per saperne di più

Maybaum Film forma nuovi formati

La società svizzera di produzione cinematografica ha lanciato un programma di formazione interna: Nel Maybaum Film Lab, il team di 15 persone lavora durante due...
IT